La trasformazione di un brand spesso non avviene da sola ma nell’ambito di un disciplinato percorso di trasformazione di un’intera architettura della marca. Ecco perché per noi è importante mantenere sempre ampio il nostro sguardo.
Oggi, dare forma ad un brand è molto più che individuarne un logo, un’identità, un packaging. Significa mettere le basi affinché scatti quella scintilla tra le persone e il brand e si crei una connessione profonda.
Indipendentemente dalla categoria di appartenenza, le persone si aspettano dai brand di ricevere esperienze che rispondano alle loro aspettative. Gli elementi estetici di un brand, la sua forma, il suo stile, la personalità che esprime rappresentano i primi fattori che determinano se quella corrispondenza esiste.
Per noi, lavorare sul capitale visivo di un brand significa garantire quell’efficacia attraverso un alfabeto di codici, regole e parametri in coerenza e in sintonia con la brand strategy.
La trasformazione di un brand spesso non avviene da sola ma nell’ambito di un disciplinato percorso di trasformazione di un’intera architettura della marca. Ecco perché per noi è importante mantenere sempre ampio il nostro sguardo.
Brand Transformation
per delineare nuovi spazi di evoluzione
Brand Architecture
per ordinare e dare rilevanza al brand
Brand
Experience
per costruire relazioni ricche di significato
Nel nostro approccio, lo sviluppo del sistema visivo è il primo mattone per la crescita del valore di un brand sul mercato: esso è tanto più efficace quanto più riflette i concetti di posizionamento e strategia che ne definiscono la connessione con il cliente.